Le donne, per motivi anatomici - uretra breve e vicinanza ano-vagina - sono più soggette alle cistiti. In genere si riscontra una maggiore incidenza durante l'estate per...
Medicina da mangiare e’ l’ultimo libro del professore Franco Berrino. L’abbiamo incontrato ieri all’evento di presentazione. Se volete farvi regalo prezioso per Natale, non perdete questa...
Intervista al prof. Tazzioli: si parla di prevenzione del cancro e del ruolo dell'alimentazione. Perché alcuni alimenti aiutano a prevenire il cancro? Qual'è il ruolo dell'infiammazione?...
Il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico è molto prezioso. E’ possibile ottenere una diagnosi attendibile già intorno ai 24 mesi. Recenti studi hanno dimostrato...
Ammicchiamo 15.000 volte al giorno e spesso ignoriamo il compito delicato e complesso del film lacrimale. Sappiamo che in particolari situazioni avvertiamo bruciore o la sensazione...
In collaborazione con l’Università di Milano e con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano, il Centro Italiano Occhio Secco (CIOS) promuove il...
Sappiamo di avere passato i quarant’anni quando, apparentemente da un momento all’altro, iniziamo a prendere le misure; il libro o il telefonino si allontanano e si...
Riconoscere il fisiologico processo dell’invecchiare, accettarne gli inevitabili cambiamenti e adeguare il proprio stile di vita a ciò che si può o non si può più...
Alla prevenzione dell'osteoporosi si pensa poco. In questo articolo parliamo di come l'osteoporosi si può prevenire e delle buone abitudini che la contrastano.
Diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari sono patologie fortemente connesse e rappresentano un rischio molto alto soprattutto dopo i 50 anni. La prevenzione è un’arma...