La relazione tra Diabete mellito di tipo 2 e malattie cardiovascolari è una realtà complessa ed è stata al centro di un incontro che ha visto...
La ricerca farmacologica ha messo a punto farmaci antidiabete che prevengono complicanze cardiovascolari e tra questi vi è liraglutide, appartenente alla classe degli agonisti del recettore...
Ogni anno in Italia sono diagnosticati 1400 nuovi casi di tumore in età 0-14 anni. Di questi, uno su tre è una leucemia. E’ pur vero...
L'integrazione in oncologia è un'opportunità preziosa. La fitoterapia e la medicina allopatica trovano un punto di congiunzione nel trattare per esempio alcuni sintomi, spesso anche gravi,...
Siamo ciò che respiriamo e ciò che beviamo. In altri termini senza aria e senza acqua non possiamo vivere. A patto che aria e acqua siano buone,...
Intervista al prof. Tazzioli: si parla di prevenzione del cancro e del ruolo dell'alimentazione. Perché alcuni alimenti aiutano a prevenire il cancro? Qual'è il ruolo dell'infiammazione?...
Nella medicina è in corso una rivoluzione: riguarda una malattia infettiva dalle conseguenze molto gravi, l’epatite C. È causata dal virus Hcv e, anche se spesso è asintomatica, la sua cronicizzazione può...
I bambini e gli adolescenti affetti da steatosi epatica e nati piccoli per età gestazionale (Small for Gestational Age, SGA) tendono a sviluppare negli anni forme...
Uno studio condotto dall’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) dimostra che i farmaci betabloccanti riducono il rischio di progressione provocato dallo stress nelle pazienti con tumore del seno....