«Da gennaio cambio vita». È davvero possibile? Scopri come far sì che i buoni propositi per il 2021 si trasformino in una trasformazione reale, per partire...
L’alimentazione, per il paziente fibromialgico, è importante perché alcuni cibi contengono nutrienti che possiedono la capacità di modulare la risposta al dolore, alla fatica e anche...
Per molto tempo si è pensato che la sindrome da colon irritabile, definita anche colite spastica, fosse da attribuire allo stress. Negli ultimi anni le ricerche...
Siamo alla vigilia della stagione influenzale, che mai come quest’anno è gravata da incertezze. Eppure le misure di sicurezza che ci siamo ormai abituati ad adottare...
Il vaccino contro il Covid è sicuro?Come hanno fatto a produrre tanti vaccini anti covid diversi in così poco tempo? Abbiamo sufficienti garanzie sulla sicurezza? Sono...
Il Vaccino contro il Covid19 è sicuro? Come funziona nel nostro organismo? Un vaccino, come sappiamo, non è una medicina ma un sistema di prevenzione delle...
L’infezione da SARS-CoV-2 può infiammare il sistema nervoso centrale provocando depressione, ansia, insonnia e ossessioni, ma anche difficoltà di concentrazione e di memoria, la cosiddetta “brain...
Che dipenda da artrosi, neuropatia diabetica, fibromialgia, il dolore cronico richiede un rapporto stretto e continuo tra paziente e medico specialista. Questo rapporto, nei mesi di...
Progettata da parte di AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di reumatologia dell’Ospedale Sacco di Milano. Per aiutare i pazienti a...
In gravidanza alcuni sintomi devono farci allertare, come forti mal di testa, dolori a barra sopra lo stomaco, lampi della vista. Potrebbero essere sintomi precoci di...