La settimana dedicata alla sensibilizzazione sul diabete mai come quest’anno riveste un'importanza fondamentale per sottolineare quanto la prevenzione ed il monitoraggio rappresentino un salvavita.
Con il presidente dell’Associazione Italiana studio della Tosse (AIST) il dottor Alessandro Zanasi, abbiamo cercato di comprendere come distinguere la tosse dovuta alle tipiche patologie di...
La maggior parte dei pazienti affetti da coronavirus non ha bisogno di cure ospedaliere, ma può gestire la malattia nella propria abitazione. Ne abbiamo parlato con...
Al di là degli effetti noti su ossa e scheletro, il calcitriolo (il nome più corretto della vitamina D) svolge un’azione in grado di aiutare il...
I giovani si ammalano meno degli adulti e la percentuale di asintomatici, tra infanzia e adolescenza, è più alta rispetto ad altre fasce di età. Eppure...
Mentre la curva epidemiologica legata al coronavirus cresce di giorno in giorno e la cronaca torna a farla da padrona, abbiamo raccolto le riflessioni del presidente...
L'estate è sempre un momento delicato per chi soffre di vitiligine. Abbiamo chiesto al professor Matteo Bordignon cosa fare e se ci sono novità per la...
Fino al 2013 la vitiligine era considerata una malattia autoimmune. Oggi uno studio, in corso di pubblicazione, conferma la scoperta realizzata nel 2013: la vitiligine dipende...
Il coronavirus Covid-19: “Non è una banale influenza, ma una malattia seria che aggredisce le basse vie respiratorie”. Come agisce esattamente? In questi giorni la maggior...
L’infezione da Covid-19 e tutte le norme adottate per contenerla stanno creando legittime preoccupazioni, ansie e senso di precarietà. È allora bene sapere che il senso...