Parlare di Terme significa andare indietro nel tempo e raccontare una storia che continua ancora oggi. L’uomo infatti capì fin dall’antichità che le acque calde che...
Con il termine di malattia venosa cronica si intende un ampio spettro di segni e sintomi che vanno dall’assenza di segni clinici visibili di malattia venosa...
A colloquio con Enrico Arosio, Professore Associato di Medicina Interna presso l’Università di Verona. Qual è l’incidenza dell’insufficienza venosa cronica? L’Ivc è piuttosto diffusa...
Il ciclo di conferenze The Future of Science è giunto alla XIII edizione; a un anno dalla scomparsa del Professor Umberto Veronesi, ne parliamo con la Prof.ssa...
La Fondazione Silvio Tronchetti Provera è nata nel 2001 con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura scientifica nei settori dell’economia, della digital economy, delle scienze...
La Micoterapia, ancora non così diffusa in Italia, è una branca della fitoterapia e trova le sue origini nella medicina tradizionale cinese, che li usa da...
Una video intervista con il fondatore di un’azienda nata dalla passione per la Micoterapia. Il dottor Marco Passerini, chimico e ricercatore, docente di Micoterapia al Master...
Gli antichi Cinesi ed Egiziani sono stati tra i primi ad apprezzare il valore terapeutico dei funghi. In Egitto venivano associati all’immortalità ed erano inclusi come specialità nella dieta dei faraoni, mentre erano...
Al Congresso WAO sono state presentate le nuove linee guida mondiali per il trattamento delle allergie al latte, perché sono importanti? Perché quella al latte è...