La salute maschile pone dei problemi specifici: predisposizioni genetiche a parte, è lo stile di vita, la diffusa abitudine a non curarsi del proprio stato di...
Nonostante sia percepita come una malattia esclusivamente femminile, la mortalità e la morbilità dell’osteoporosi sono più elevate nel sesso maschile: circa il 20% delle fratture di...
La forma migliore di prevenzione per il tumore alla prostata è la diagnosi precoce: lo afferma Andrea Gallina, uno degli esperti che operano nell’Unità di Urologia...
Il nostro DNA è sostanzialmente fatto da aminoacidi e proteine;le proteine le assumiamo ogni giorno con l’alimentazione, la qualità e la quantità determina il nostro stato...
Per prevenire l’insorgere di malattie legate all’infiammazione cronica, è di fondamentale importanza seguire un regime alimentare sano. Basandoci sui principi del noto epidemiologo ed oncologo Franco...
Più di un terzo delle persone in depressione è orfano di cure perché non risponde al trattamento con gli antidepressivi convenzionali. Sembra, infatti, che spesso questo...
Il disagio psichico resta uno dei grandi enigmi della medicina contemporanea. Allo stato attuale non esiste una spiegazione esaustiva e convincente circa le origini prime di...
Non è mai tardi per correggere l’assetto del microbiota, ma gli studi indicano che un buon imprinting deve avvenire nei primi dieci anni di vita. Lì...
Con la definizione di microbiota intestinale ci si riferisce all’insieme di tutti i microorganismi che dimorano nelle anse del nostro apparato digerente, prevalentemente tra intestino tenue...
Come funziona il circuito del dolore? Come “rieducarlo” e riconquistare una qualità di vita accettabile se si soffre di fibromialgia? Approfondiamo l’argomento con il fisioterapista-osteopata e...