fbpx
Connect with us

Bellezza

Capelli sani e strategie antiage

Pubblicato

il

capelli sani

I capelli raccontano molto di una persona, il suo stile, il carattere, forse anche le ambizioni e i desideri. In questo senso l’hair stylist è il traduttore di un mix molto complesso, che ha a che fare con l’idea che ognuno ha di sé e con il proprio sognato. C’è chi propone tagli e colori standardizzati ispirati al mood del momento, chi si mette in ascolto e fa un passo più, quello decisivo.

Ne parliamo con Sergio Carlucci, Co-founder & Group Creative Director di Toni&Guy Italia.

Cosa desidera una donna dopo i 50 in tema di capelli?

Oggi le donne sono cambiate; a 50-55 anni sono molto curate e attente al loro stile. In questi anni stiamo vivendo una trasformazione, notiamo un’attenzione sempre crescente per la cura dei capelli. Il desiderio è quello di avere una chioma visibilmente sana. Noi abbiamo una linea di prodotti anti-age a base di proteine di derivazione sia animale che vegetale, che hanno un vero e proprio effetto rimpolpante per il capello. I capelli con il tempo si svuotano, il livello di cheratina si abbassa, si assottigliano e diventano tendenzialmente più secchi. Ecco quindi che un effetto filler riesce a regalare un aspetto naturalmente sano.

Quali sono gli errori che si rischiano di correre? 

Con l’avanzare dell’età cambiano molte cose, anche la carnagione diventa più chiara; inoltre è la natura stessa del capello che si modifica: i capelli bianchi sono strutturalmente differenti, sono più aridi.

Il rischio che si corre è di non riuscire a notare questi cambiamenti e di conservare una propria immagine interiore immutata. Il ruolo importante di un hair stylist è quello di saper indirizzare, anche con fermezza se serve.

 

 

Come scegliere il colore?

La tendenza è quella di proporre un effetto naturale, scegliendo prodotti che salvaguardino i capelli, per esempio con colorazioni a base olio. Considerando l’aspetto del viso e soprattutto la carnagione, quasi mai è positivo scegliere il colore che si aveva da giovani, spesso è preferibile valutare un tono più chiaro, proprio per rispettare il cambiamento di incarnato.

Come scegliere il taglio giusto?

Un primo tema è quello della lunghezza; tendenzialmente si preferiscono tagli medi; comunque ciò che determina la lunghezza è l’aspetto sano del capello. Un altro dato importante è relativo alla caratteristica dei capelli bianchi di rispondere un po’ meno bene allo styling. Meglio quindi optare per tagli facili da gestire, molto definiti, armonici e dalle linee morbide. Naturalmente ogni viso è diverso. In presenza di rughe più marcate nella zona delle labbra, si eviteranno tagli netti alla base del viso; se le rughe intorno agli occhi risultano più evidenti, le frange decise sono da sconsigliare, preferendo tagli sfrangiati che addolciscono e accompagnano i lineamenti del viso.

Qual è il suo parere sulla colorazione al maschile?

Io la sconsiglierei in ogni caso, in quanto l’incarnato maschile mal sopporta questo stacco cromatico netto; la soluzione è sempre quella di trovare un equilibrio, non puntando all’azzeramento dei capelli bianchi, optando per una colorazione parziale, coprendo fino al 50% dei capelli bianchi.

Continua a leggere

Bellezza

Fondotinta con sempre più nuance: come scegliere il colore giusto?

Pubblicato

il

Scritto da

giusta tonalità di fondotinta

Come trovare il Fondotinta giusto per noi? Scegliere la perfetta tonalità di fondotinta non è mai facile.

Oltretutto, se la giusta sfumatura può fare miracoli per l’incarnato, facendoci apparire immediatamente più belle e luminose, la colorazione sbagliata rischia di ingrigire e invecchiare o – forse ancor peggio – farci apparire troppo “arancioni”.

Negli ultimi anni sono sempre più le aziende di cosmetici che hanno ampliato la palette di colori a disposizione: la prima a dare il via alla rivoluzione cromatica è stata Rihanna con la sua linea di prodotti beauty.

Una scelta di marketing intelligente e inclusiva che però al suo debutto ha trovato alcune critiche proprio in relazione all’adattabilità dei fondotinta.

Strano ma vero: se dal punto di vista delle nuance – ben 40 – c’è tutta la scelta possibile, purtroppo la sua composizione è adatta a chi ha la pelle grassa e mista e risulterebbe sconsigliato invece per chi ha la pelle secca.

Maggiore scelta significa anche maggiore difficoltà nel trovare la nuance giusta per ogni tipo di pelle: come capire allora qual è il fondotinta giusto?

Partiamo dalle basi: la regola d’oro per trovare il fondotinta giusto è individuare la colorazione che meglio si armonizza con la nostra pelle. Una tonalità vicina alla sfumatura naturale della pelle consente infatti di coprire meglio le piccole imperfezioni e rendere più omogeneo l’incarnato.

Tentiamo allora di capire come ottenere questo risultato. Partiamo da due assunti importanti: il colore della pelle è determinato da due fattori: la tonalità superficiale e il sottotono.

La tonalità della pelle

La tonalità corrisponde all’intensità della colorazione; per comodità possiamo parlare quindi di pelle chiara, media e scura.

Il consiglio è quello di orientarsi a seconda del proprio fototipo per trovare una nuance a effetto tono su tono o, nel dubbio, preferire una tonalità leggermente più chiara: un fondotinta troppo scuro va infatti a sottolineare le imperfezioni come macchie, pori dilatati, rughe e linee d’espressione.

Il sottotono: caldo, freddo o neutro

Determinare il sottotono è invece più complicato, perché si fa riferimento alla temperatura della pelle. Indipendentemente da quanto sia chiara o scura possiamo infatti avere un sottotono caldo, freddo o neutro.

Il sottotono caldo di solito tende al giallo. È tipico di quelle pelli, anche chiare, che si abbronzano facilmente e poi rimangono dorate e lucenti. Alcuni indizi per individuare un sottotono caldo possono essere vene dei polsi tendenti al verde, labbra color pesca/marroncino e sclera degli occhi color avorio. Di solito le persone con sottotono caldo sono più valorizzate dall’oro che dall’argento e risultano esaltate da vestiti e make-up dai colori caldi (rosso corallo, arancio, ma anche caramello, terra di siena e la maggior parte dei marroni). Se avete sottotono caldo, cercate quindi fondotinta con pigmenti gialli o, per le pelli più scure, rossi. Via libera dunque a tutte quelle tonalità che contengono warm e gold nel nome!

Il sottotono freddo, più lunare, è invece tipico di quelle pelli che si arrossano facilmente e che al sole tendono a scottarsi o ad abbronzarsi in modo molto uniforme (effetto mattone). Nelle pelli a sottotono freddo prevale generalmente la componente rosata, le vene dei polsi sono più vicine al blu e il colore delle labbra vira verso il violaceo, mentre la sclera degli occhi è di un bianco intenso. Queste persone preferiranno i gioielli in argento a quelli dorati e nell’abbigliamento sono valorizzate da colori freddi: bianco ottico, nero, blu navy, rosso lampone, fucsia, azzurro. Se avete sottotono freddo orientatevi sulle nuance indicate come cool, cold e rose.

E il sottotono neutro allora? Idealmente è quello delle pelli che presentano un mix perfetto di elementi caldi e freddi. In realtà quasi sempre la temperatura della pelle è sbilanciata più verso il caldo o verso il freddo, ma i fondotinta a sottotono neutro sono molto utili ad esempio per la carnagione olivastra, così diffusa nel nostro Paese, che spesso presenta sottotono freddo ma una pigmentazione superficiale tendente al giallino. Le tonalità più indicate per il sottotono neutro di solito sono quelle con denominazione neutral o beige.

Scegliere la colorazione del fondotinta, anche online

La prova definitiva per capire la tonalità perfetta sarebbe naturalmente quella di provare le diverse opportunità dal vivo e con luce naturale. Il fondotinta, tra l’altro, non andrebbe provato sui polsi (dove la pelle ha una colorazione diversa dal viso) ma sfumato sulla mascella.

Le attuali regole hanno reso però molto più difficili questi tipi di test. Fortunatamente, molti dei marchi che propongono fondotinta mettono a disposizione sui propri siti web dei pratici quiz per capire la nuance giusta, in modo che si possa acquistare comodamente online.

Ecco alcuni dei nostri preferiti:

Mac Cosmetics

Mac è stato uno dei primi marchi a proporre sul mercato italiano una vasta gamma di tonalità per il fondotinta, nonché uno dei primi a creare una “filosofia” del sottotono. Il brand propone diverse formule a seconda della tipologia di pelle (secca, mista, grassa) e della coprenza desiderata, ma tutte le colorazioni sono classificate con sigle che indicano la temperatura della pelle: C (cold), NC (neutral cold), NW (neutral warm), N (neutral), W (warm).

Sul sito si trova anche il test Shade Finder per individuare il match ideale per ogni pelle.

Bobbi Brown Foundation

L’iconico brand americano di make up professionale, recentemente sbarcato in Italia, si è conquistato in fretta un posto d’onore nell’olimpo dei fondotinta. Il suo punto di forza è il finish estremamente naturale, unito ad un ampissima palette di colorazioni che lo rendono ideale per qualsiasi tipo di incarnato. Il prodotto più amato del marchio è senza dubbio lo Skin Foundation Stick, un fondotinta in stick facilissimo da applicare e ritoccare in qualsiasi momento della giornata, sfumabile con le dita per una coprenza completamente modulabile.

Grazie al Foundation Finder sul sito Bobbi Brown potete trovare facilmente la tonalità giusta per voi. Oltre che sul sito del brand, potete acquistare i prodotti Bobbi Brown anche su Lookfantastic e negli shop Pinalli.

 

Fenty Beauty

Fenty Beuty, la linea make up di Rihanna, ha deciso fin dalla sua nascita di abbracciare un ideale di bellezza inclusiva e creare cosmetici perfetti per ogni tipo di pelle, comprese quelle più scure. Da questa filosofia nasce Pro Filt’r Soft Matte Longwear Foundation, forse il prodotto più popolare del brand: un fondotinta liquido a lunga tenuta, oil-free, disponibile in oltre 40 shade di colore! Dicevamo appunto oil-free, quindi il prodotto va steso velocemente e meglio se con una spugnetta o le dita e risulta poco adatto a chi tende ad avere la pelle secca.

Per orientarvi sulla nuance più adatta a voi potete sottoporvi al quiz sul sito (in inglese).  Il fondotinta è in vendita anche sullo shop online e nei punti vendita Sephora.

Continua a leggere

Bellezza

Creme solari: come scegliere la più adatta a te

Scegliere la protezione solare più adatta può non essere sempre facile, ma il fattore di protezione non è l’unica cosa che conta. In questo momento pare che esista una crema solare per ogni occasione; abbiamo chiesto la sua opinione al dottor Fernando Bianchi, dermatologo a Milano, esperto di chirurgia dermatologica e dermatologia clinica. [..]

Pubblicato

il

Scritto da

creme solari

Scegliere la protezione solare più adatta può non essere sempre facile, ma il fattore di protezione non è l’unica cosa che conta. In questo momento pare che esista una crema solare per ogni occasione; abbiamo chiesto la sua opinione al dottor Fernando Bianchi, dermatologo a Milano, esperto di chirurgia dermatologica e dermatologia clinica.

 Qual è la differenza tra le creme solari per città e quelle per il mare? Quali sono le caratteristiche da controllare in etichetta che una crema deve avere per essere di ottima qualità?

Non esistono sostanziali  differenze tra le creme solari per città e quelle per il mare. Quando si sceglie una crema solare è importante selezionare un fattore di protezione idoneo alla propria pelle. Per questo motivo, in dermatologia, sono stati individuati 6 fototipi che vengono determinati in base alla  qualità e quantità di melanina presente in condizioni basali e in funzione  della risposta individuali osservate dopo l’esposizione solare.

E’ davvero importante inoltre scegliere la crema in base alla tipologia di pelle. Chi ha una pelle tendenzialmente seborroica (grassa) dovrà optare per  un prodotto con una formulazione leggera in latte o gel, mentre chi ha una pelle secca, dovrà utilizzare  un solare più ricco, in  crema, decisamente più idratante.

In ultimo, per ottenere una protezione ottimale e completa si dovrà applicare la crema solare ogni 2/3 ore, perché altrimenti perde la sua efficacia”.

E’ vero che le creme solari a base anche di acqua termale sono da preferirsi e perché?

Le creme solari arricchite di acqua termale hanno delle proprietà legate ai minerali  contenuti dalle acque stesse. In questo tipo di prodotti sono quindi più evidenti e spiccati gli effetti benefici legati al miglior potere lenitivo, idratante  e anti-radicalico determinati in base ai singoli  oligoelementi  contenuti.

 

Continua a leggere

Bellezza

E tu che tipo di pelle sei? Scopri il tuo fototipo e proteggiti dal sole.

Se ci si espone al sole senza essersi protetti, aumentano i rischi di bruciature, eritemi e si favorisce l’invecchiamento accelerato della pelle. Ciò si traduce in macchie scure o chiare, piccole cicatrici bianche a stella, secchezza della pelle, comparsa di rughe e ispessimento della pelle. [..]

Pubblicato

il

Scritto da

fototipo

Se ci si espone al sole senza essersi protetti, aumentano i rischi di bruciature, eritemi e si favorisce l’invecchiamento accelerato della pelle. Ciò si traduce in macchie scure o chiare, piccole cicatrici bianche a stella, secchezza della pelle, comparsa di rughe e ispessimento della pelle.

Alcune persone sono più sensibili ai raggi UV. Infatti, ogni pelle è diversa e a seconda del colore è più o meno sensibile al sole. Il fototipo di una persona è una classificazione utilizzata in dermatologia, determinata in base alla qualità e quantità di melanina presente in condizioni basali nella pelle. Conoscere il proprio fototipo è il punto di partenza fondamentale per preservare la salute della propria pelle e per comportarsi correttamente durante l’esposizione.

Esistono tantissimi luoghi comuni legati all’abbronzatura. Ecco i miti da sfatare:

Tutti possono abbronzarsi.

FALSO. Bisogna tenere presente il proprio livello di fototipo.

Le ore più calde della giornata sono le più pericolose e le uniche in cui è necessario proteggersi.

FALSO. E’ consigliato proteggersi anche tra le 10 e le 15. Tuttavia va sempre considerato che le radiazioni solari sono più forti alle altitudini più alte e alle latitudini del Sud, e che superfici come acqua e neve praticamente raddoppiano la quantità di radiazioni. In definitiva una buona protezione è sempre consigliata.

La crema permette di esporsi più a lungo.

FALSO. Innanzitutto è essenziale ripetere l’applicazione ogni 2 ore e dopo ogni immersione in acqua, ma soprattutto nei primi giorni è bene esporsi al sole gradualmente.

Il bagno protegge dal rischio di eritema.

FALSO. Solo la crema solare protegge dai raggi UV.

Le persone con la pelle olivastra o molto olivastra non hanno bisogno di proteggersi dal sole.

FALSO. Qualsiasi tipo di cute può subire i danni dei raggi solari.

Se si usa la protezione solare alta non ci si abbronza.

FALSO. Il filtro solare serve a schermare il peggio del sole e a far passare il meglio.

Non serve proteggersi quando si è già abbronzati.

FALSO. Anche in questo caso la protezione solare serve a far filtrare la parte migliore dei raggi del sole.

Continua a leggere

Positive Web Presence

awards positive web presence

Categorie

ARCHIVIO PUBBLICAZIONI

SEGUICI SU FACEBOOK

NOTE

PensallaSalute è un giornale iscritto al Registro Stampa del tribunale di Padova in data 01/02/2016 an n. 2401
Il giornale propone contenuti a scopo divulgativo e informativo e non possono sostituire la consulenza di un medico.

CONTATTI

Direttore Responsabile: Raffaella Cosentino
Email: redazione@pensallasalute.com
Fotografie e illustrazioni: Fotolia e Shutterstock
Editore: ALMOST BLUE
Via Pompeo Molmenti 6, 35128 Padova
P.IVA 03359590795 | info@almostblue.it
Scopri i nostri Autori | Contattaci

Di Tendenza