L’alimentazione, per il paziente fibromialgico, è importante perché alcuni cibi contengono nutrienti che possiedono la capacità di modulare la risposta al dolore, alla fatica e anche...
Lo diceva il padre della medicina, Ippocrate, 400 ani prima di Cristo: “fa’ che il cibo sia la tua medicina”. È arrivata anche in Italia la...
Siamo alla vigilia della stagione influenzale, che mai come quest’anno è gravata da incertezze. Eppure le misure di sicurezza che ci siamo ormai abituati ad adottare...
Il vaccino contro il Covid è sicuro?Come hanno fatto a produrre tanti vaccini anti covid diversi in così poco tempo? Abbiamo sufficienti garanzie sulla sicurezza? Sono...
Il Vaccino contro il Covid19 è sicuro? Come funziona nel nostro organismo? Un vaccino, come sappiamo, non è una medicina ma un sistema di prevenzione delle...
Le linee guida AIOM, basate sulla revisione dei più importanti studi a livello mondiale, indicano chiaramente come il movimento fisico regolare rappresenti una strategia di lungo...
Inghilterra e Scozia hanno deciso di procedere presto alla distribuzione gratuita di vitamina D per le fasce più fragili della popolazione allo scopo di ottenere una...
Che dipenda da artrosi, neuropatia diabetica, fibromialgia, il dolore cronico richiede un rapporto stretto e continuo tra paziente e medico specialista. Questo rapporto, nei mesi di...
Progettata da parte di AISF (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di reumatologia dell’Ospedale Sacco di Milano. Per aiutare i pazienti a...
Quando si parla genericamente di Vitamina D, dobbiamo avere presente che non abbiamo a che fare con una sostanza inerte, ma con una molecola che subisce...