Un’adeguata attività fisica in gravidanza fa bene alla salute della futura mamma e del bambino, favorisce la circolazione, contribuisce alla buona ossigenazione del bambino e tiene...
Con il via libera definitivo alla legge Lorenzin, approvata lo scorso 22 dicembre, l’osteopatia è stata individuata come professione sanitaria a tutti gli effetti. L’ambito di...
A chi rivolgersi se il vostro bambino piange e non sapete perché? Se ha coliche, rigurgiti o se tiene la testa girata sempre dalla stessa parte?...
La rachialgia, che comprende la cervicalgia, la lombalgia e la dorsalgia, è un disturbo molto frequente nel paziente anziano. Questo disturbo tocca, infatti, quasi un paziente...
Per il terzo anno consecutivo, il nome di Maurizio Battino è apparso nella Highly Cited Researchers, ovvero la lista dei ricercatori più citati al mondo, stilata...
In assenza di gravità, il corpo degli astronauti è sottoposto a un tale stress che il processo d’invecchiamento risulta accelerato. E non di poco: sei mesi...
Un’interruzione temporanea della terapia ormonale precauzionale, somministrata dopo un tumore al seno per ridurre il rischio di recidive, non è rischiosa. Anzi. Con tre mesi all’anno...
Il nostro DNA è sostanzialmente fatto da aminoacidi e proteine;le proteine le assumiamo ogni giorno con l’alimentazione, la qualità e la quantità determina il nostro stato...
Per prevenire l’insorgere di malattie legate all’infiammazione cronica, è di fondamentale importanza seguire un regime alimentare sano. Basandoci sui principi del noto epidemiologo ed oncologo Franco...
Più di un terzo delle persone in depressione è orfano di cure perché non risponde al trattamento con gli antidepressivi convenzionali. Sembra, infatti, che spesso questo...