Cosa succede, a livello cellulare, quando si origina un tumore? Come si sviluppano le cellule tumorali? È possibile “bloccarle”? Lo abbiamo chiesto a Paolo Macchi, professore...
Si aprirà giovedì 3 maggio fino a domenica 6 maggio il Festival della Scienza Medica di Bologna che accoglierà, fra i protagonisti di questa quarta edizione,...
Un forte stress emotivo può provocare i sintomi di un infarto e non esserlo. La sindrome Takotsubo detta anche sindrome da crepacuore colpisce molto più spesso...
Possono il bello, l’arte, la natura, farci stare meglio? Sembra proprio di sì. Al pari di una dieta equilibrata e al sano movimento quotidiano, anche un...
Più di 21.000 persone colpite (21.315 per la precisione) e 35 decessi nel 2017. Il triste bilancio del morbillo in Europa è stato rivelato dall’Organizzazione mondiale...
L’applicazione di onde d’urto a bassa intensità per migliorare la vascolarizzazione del pene, quindi la potenza sessuale nei pazienti colpiti da disfunzione erettile di grado lieve...
Di PTSD, ovvero di disturbo traumatico da stress, non ci si ammala solo quando si è soldati (ne abbiamo sentito parlare spesso a proposito dei veterani...
È nascosta lì, sotto la nostra pelle. Stiamo parlando della vitamina D detta anche vitamina del sole proprio perché è grazie all’azione dei raggi ultravioletti che...
Mancare di vitamina D potrebbe esporci maggiormente all’infarto? È quello che suggerisce uno studio del Centro Cardiologico Monzino di Milano, condotto su 814 pazienti ricoverati con...
La vitamina D non è solo importante per contrastare rachitismo e osteoporosi. Sempre più studi avanzano l’ipotesi che questa particolare vitamina-ormone svolga un ruolo fondamentale anche...