Le nuove tecnologie digitali applicate alla medicina, negli ultimi anni, hanno portato molti progressi soprattutto nella gestione e nel monitoraggio delle patologie più complesse, sia per...
L'infezione da Coronavirus non ha colpito in modo grave la popolazione infantile, rispetto alla popolazione adulta, ma esiste un numero accertato di bambini, positivi al virus...
Il diabete è una delle patologie più diffuse al mondo e più conosciute è importante però far luce anche sulle forme rare di origine genetica.
La pandemia ha travolto tutto, e sconvolto gli equilibri di tutti, anche di chi ha affrontato e sta affrontando una gravidanza in questi mesi molto critici.
La settimana dedicata alla sensibilizzazione sul diabete mai come quest’anno riveste un'importanza fondamentale per sottolineare quanto la prevenzione ed il monitoraggio rappresentino un salvavita.
Il pianto è la principale forma di comunicazione del neonato, per esprimere le proprie necessità, i propri bisogni e per interagire con i propri genitori. A...
La fibromialgia è una malattia insidiosa e molto complicata da diagnosticare, negli ultimi tempi se n’è parlato molto poiché ad esserne colpita è stata una delle...
La gravidanza è una fase delicatissima non solo per tutto ciò che comporta ma anche per una serie di fattori esterni, che possono influenzare lo sviluppo...
La diagnosi prenatale negli ultimi anni oltre ad aver ampliato il ventaglio di patologie genetiche diagnosticabili ha anche affinato i metodi di ricerca, per renderli meno...
La diagnosi prenatale include tutta una serie di indagini diagnostiche sia dal punto di vista strumentale che genetico-molecolare, per stimare lo stato di benessere tanto nel...